sabato 31 maggio 2025

Presentazione di Anna Raviglione a Occhieppo Superiore


"Metti un pomeriggio assolato nel borgo dove visse la protagonista de 'La ragazza del '99', aggiungi un pubblico attento e partecipe insieme a parole e musica che danzano all'unisono ed ecco che la vecchia alchimia si ricrea. Mentre la brava scrittrice e giornalista Anna Arietti mi presenta e legge alcuni brani del 'pupo', gli sguardi si fanno curiosi. Poi vibrano le note di 'Cenere' un inedito di Fred Buscaglione e la voce dell'instancabile Simone Lunardon si alterna ai racconti, dipanando suggestioni che restano indelebili. Grazie davvero a tutti coloro che hanno reso possibile questa magia.Un ringraziamento particolare alla Biblioteca Comunale Occhieppo Superiore, alla Pro loco di Occhieppo Superiore - Centro d'incontro, all'Associazione Orizzonti Creativi e a tutto il pubblico intervenuto".

Parole di Anna Raviglione

Foto di Enea Grosso e Renza Pozzo

I diritti relativi ai testi, alle fotografie e ai video presenti in questo portale, ove non diversamente indicato, sono di proprietà di chi collabora con noi e degli autori stessi.

L’utilizzo di piccole parti è concesso a condizione che venga SEMPRE citata la fonte, nome e cognome dell’autore e questo sito web. Siamo grati a coloro che ce ne daranno comunicazione.

Per informazioni o segnalazioni potete scrivere ad anna.arietti@gmail.com , oppure telefonare al +39 338.4910092
.

Presentazione a Strona di Anna Arietti


Ringrazio la Biblioteca Comunale di Strona per l'invito e Simona Cantoia per le belle parole spese per me, l'Amministrazione comunale, con la partecipazione del sindaco Davide Cappio, e la Pro loco di Strona Aps per l'organizzazione dell'incontro, che dà l'avvio alla seconda edizione di Strona&Arte, l'ineguagliabile cantautore Simone Lunardon per l'accompagnamento musicale ed Enzo Mersi, che ha presentato con me, nonché i famigliari, gli amici e il pubblico numeroso e caloroso. Grazie a tutti.

Anna Arietti
Presentazione del 24 maggio 2025

I diritti relativi ai testi, alle fotografie e ai video presenti in questo portale, ove non diversamente indicato, sono di proprietà di chi collabora con noi e degli autori stessi.

L’utilizzo di piccole parti è concesso a condizione che venga SEMPRE citata la fonte, nome e cognome dell’autore e questo sito web. Siamo grati a coloro che ce ne daranno comunicazione.

Per informazioni o segnalazioni potete scrivere ad anna.arietti@gmail.com , oppure telefonare al +39 338.4910092.


Esposizione libri Cossato (1)

 

I miei libri sono in esposizione da NaturalMente Erboristeria a Cossato, di Jennifer Busatto, che ringrazio.

Anna Arietti



I diritti relativi ai testi, alle fotografie e ai video presenti in questo portale, ove non diversamente indicato, sono di proprietà di chi collabora con noi e degli autori stessi.

L’utilizzo di piccole parti è concesso a condizione che venga SEMPRE citata la fonte, nome e cognome dell’autore e questo sito web. Siamo grati a coloro che ce ne daranno comunicazione.

Per informazioni o segnalazioni potete scrivere ad anna.arietti@gmail.com , oppure telefonare al +39 338.4910092.

mercoledì 28 maggio 2025

Sarà pure vecchia, ma almeno funziona di Davide Deusebio


Sarà pure vecchia, ma almeno funziona. E poi quando è stata costruita non ha di certo creato danni ambientali disastrosi per l'estrazione di litio e altri minerali, è semplice ed economica da riparare e lavorarci, i pezzi di ricambio sono pure abbastanza facili da recuperare.

martedì 27 maggio 2025

Raccordo dal Santuario della Brughiera alla Conca dei Rododendri e Casa Zegna (anello) - fotografie - photogallery #innamoratidelbiellese #oasizegna #luoghichesonopoesia

 



Testo e immagini di Enea Grosso


Dal Santuario della Brughiera (Trivero, Oasi Zegna) parte un sentiero che, attraverso il bosco e il Villaggio Residenziale, conduce alla Conca dei Rododendri.
Per una passeggiata ad anello, invece di tornare sui propri passi si può imboccare il sentiero che dal Villaggio scende al Centro Zegna e Casa Zegna, e da lì attraversare Trivero lungo la strada asfaltata, fino a ritrovare la deviazione verso il Santuario della Brughiera.
In alternativa, attraverso un portico accanto all'unica fontana, si può imboccare il Sentiero della Fantasia, risalire verso il bosco e poi, tenendo la sinistra, ripercorrere parte del sentiero dell'andata. 






Proseguendo lungo l'asfalto si procede in direzione Bocchetto Luvera o San Bernardo, o si può fare un giro ad anello passando da Capomosso. A sinistra invece s'imbocca il raccordo che conduce alla Conca dei Rododendri.







Al ponte di legno si sale, si costeggia la recinzione di una casa e si arriva allo sterrato che porta al Villaggio Residenziale 

I boschi della Fata della Brughiera
https://www.baffidigatto.com/2017/08/la-fata-della-brughiera-di-enea-grosso.html






La chiesa di Trivero e le bandiere azzurre sul tetto del Centro Zegna


Attraversando il Villaggio s'incontra un sentiero cheattraverso il bosco,  sale alla Conca dei Rododendri



In cima ai gradini, a sinistra si arriva rapidamente all'area picnic; a destra si entra nel cuore della Conca


















Padiglione Dan Graham


Scendendo verso il padiglione a specchio di Dan Graham e oltre, fino ad incontrare la strada Panoramica Zegna, svoltando a destra e tenendo la strada più bassa (tra le due che riconducono al Villaggio Residenziale), sulla sinistra si può scendere fino al Centro Zegna e Casa Zegna lungo un sentiero ben tracciato.






La Signora Trussardi e i suoi berretti di lana









La chiesetta accanto all'ingresso di Casa Zegna




Casa signorile a Trivero





Variante "Fantasia", che ci riporta al sentiero nel bosco...

https://www.baffidigatto.com/2017/08/due-passi-al-santuario-della-brughiera.html



... o il ritorno alla Brughiera percorrendo la strada asfaltata.