mercoledì 30 gennaio 2019

-notte-



Appesa 
tra rami di Luna
la Notte ci guarda
- chissà se abbracciando
la Terra
le parla di noi
o se siamo solo
granelli nel buio.

(Testo di Enea Grosso, foto di Lara Chiucchiurlotto)

Hanging
from branches of Monn
the Night is looking at us
- who knows
if  hugging  the Earth
she'll tell her about us
or if
we're nothing but grains
in the dark. 

(Enea Grosso)

martedì 29 gennaio 2019

Germogliano i narcisi bianchi


In giardino si sente un borbottio sotterraneo di primavera che incalza. Che bella questa parola, borbottio. Chissà da dove mi arriva. Germogliano i narcisi bianchi.

- iride -





E' difficile amare
la folla
- allora guardo gli occhi
della gente
cerco quella storia nascosta
tra i riflessi dell'iride.

***
Loving a crowd
is a difficult skill
- that's why I look
at the eyes
of the people
seeking their story
midst the glares
of the iris.

(Testo e immagine di Enea Grosso)

Ho seminato parole


lunedì 28 gennaio 2019

- le parole sono armi - the words are weapons -





Un attimo
e sei sul pianerottolo
- pulcino bagnato
nel freddo -
per la forza
di una sola parola.

***
Just a second
and you are on the landing
- wet chick
in the cold -
on the wave of the strenght
of one word.
(Testo e immagine di Enea Grosso)


sabato 26 gennaio 2019

- fruscio-

Io non capisco mai niente
Non so quando è ora
di mangiare
sposarsi
dormire
So che è sempre
il momento
per restare
 in silenzio
- o come puoi sentire
altrimenti
il fruscio
della terra
alla porta?
(Testo e immagine di Enea Grosso)

venerdì 25 gennaio 2019

- ceneri buone - (cimitero monumentale nel bosco a OROPA)



Oropa (Biella), cimitero monumentale

Perché 
non spargiamo poesia
per salvare la Terra
Se anche fosse tardi
e moriremo
almeno lasceremo
sulla tomba
ceneri buone.  
(Testo e immagine di Enea Grosso)


Why
don't we spread poetry
to save the Earth
Should it be late
and should we die,
at least we'll leave
on our graves
good ashes.
(Enea Grosso, words&images)


La costruzione del suggestivo "cimitero nel bosco" di Oropa, tra la collina delle cappelle del Sacro Monte e il rio Canalsecco, iniziò nel 1871. Prima di allora i morti venivano seppelliti attorno alla basilica. Il primo progettista fu l'architetto torinese Ernesto Camusso. 

The building of the suggestive "cemetery in the wood" in Oropa (Biella), between the chapels of the "Sacro  Monte" (Sacred Mountain) and the brook Canalsecco, started in 1871. 
Before then,  dead people used to be buried around the basilica. The first architect was Ernesto Camusso from Turin. 


Il gruppo bronzeo di Cesare Biscarra davanti alla tomba del filantropo biellese Eugenio Bona, fondatore nel 1913 della scuola omonima, uno degli edifici scolastici più belli d'Italia.
The bronze group of statues in front of the grave of the biellese philantropist Eugenio Bona, who founded the school of his same name in 1913, one of the most beautiful school buildings all over Italy. 





Le candele lasciate dagli studenti in occasione della Peregrinatio Eugenii, ideata dal Prof. Alessandro Bottura per onorare la memoria dell'imprenditore biellese.
The candles left by the students during the Peregrinatio Eugenii,  Prof. Alessandro Bottura's idea to pay homage to the  entrepreneur's memory . 
Il filantropo biellese Eugenio Bona. 



(Informazioni liberamente tratte dal libro "OROPA, santuario della Madonna Nera" di Carlo Caselli, Edizioni Leone Griffa)

Il piccolo venditore di latte


Il capraio è pronto a mungere la capra e a offrire il latte ai passanti.

Il dipinto è un bell'esempio di come l'arte sia anche fonte di informazione sulla storia sociale e del costume.

L'opera del 1837 è di Giuseppe Molteni (1800-1867).

Fonte festivalpastoralismo.org

giovedì 24 gennaio 2019

Il giardino di Corinna in veste invernale

- tenacia -



Prima o poi ritorna
primavera
Sbocciano le stelle
tutte insieme
Sembra uno spettacolo
improvviso
ed invece è un tesoro
che ha covato la terra.
(Testo e immagini di Enea Grosso)


Sooner or later Spring
will come back
All the stars
will be blooming together
It may seem something
sudden
instead it's a treasure
nursed by the earth.
(Enea Grosso, words, images, translation)

Nelle foto: Marzo a Oxford. 

Ricordiamo che i diritti relativi ai testi, alle fotografie e ai video presenti in questo portale, ove non diversamente indicato, sono di proprietà di chi collabora con noi e degli autori stessi.
L’utilizzo di piccole parti è concesso a condizione che venga sempre citata la fonte, nome e cognome dell’autore e questo sito web. Siamo grati a coloro che ce ne daranno comunicazione.
Per informazioni o segnalazioni potete scrivere a cartabiancamedia@gmail.com

Un po’ più bianco


Teniamo il mondo così, come oggi, un po’ più bianco.

mercoledì 23 gennaio 2019

- fisarmonica -




Chissà com'è possibile
dare il giusto ritmo
al sorriso
con una fisarmonica
che semina la musica
nell'aria indifferente
del centro
Sembra quasi facile
sul viso
di quell'uomo che suona. 
(Testo e immagine di Enea Grosso)



domenica 20 gennaio 2019

- sciogliere la rabbia - -




Quando ti senti debole
puoi decidere di uscire
a comprare una spada
e conficcarla a fondo
fino al cuore 
del mondo.

Oppure puoi cercare 
un pennello
coprirti tutto il viso 
di rosso
e come fossi pazzo
ululare alla gente
che cammina per strada
e poi tornare a casa
e dipingere i muri
di uno spazio infinito.
(Testo e immagine di Enea Grosso)

sabato 19 gennaio 2019

- se sei debole -


Salendo al Poggio Piergiorgio Frassati, Oropa (Biella)
Se sei debole
è meglio che tu uccida
la tua debolezza strisciante
in cammino
- verme solitario
pronto ad attaccare
dentro all'intestino
del tuo cuore 
posticcio
nero basilisco
mostro in miniatura
avido di marcio
e della tua paura
di sgranocchiare ghiaccio
e respirare  freddo
se sei stanco o hai sete
e resti invece 
fermo
fiacco 
 mendicare
affetto 
al cellulare
di chi vive nel mondo
e ne cerca i confini. 
                                                                (Testo e immagini di Enea Grosso)
Se sei debole è meglio che tu uccida la tua debolezza strisciante in cammino - verme solitario pronto ad attaccare dentro all'intestino del tuo cuore posticcio nero basilisco mostro in miniatura avido del marcio e della tua paura di sgranocchiare ghiaccio e respirare  freddo se sei stanco o hai sete e resti invece fermo fiacco  mendicare affetto al cellulare
di chi vive nel mondo e ne cerca i confini. 
Il Biellese ai piedi del Poggop Frassati. 


venerdì 18 gennaio 2019

La luna si è sciolta




Il  Momte Mucrone arrivando a Biella dalla superstrada.

La  luna si è sciolta 
nella neve
- o come potrebbero 
le cime
abbagliare la notte?
(Testo e immagine di Enea Grosso)

The moon must have melted
in the snow
- or how could the peaks
dazzle the night?

(Enea Grosso, words and image)

L'ora blu




Mollia - frazione Curgo (Valsesia)

* Ora blu è una frase che ha origine dal francese heure bleue e che viene usata sia nella poetica che nell'ambito della tecnica fotografica per indicare un particolare momento della giornata che intercorre durante il crepuscolo.

L'ora blu identifica una particolare condizione della naturale luce solare che si verifica, al tramonto o all'alba, in situazione di crepuscolo, quando il sole è sotto l'orizzonte.

L'orario, la durata e l'intensità del fenomeno cambiano a seconda delle stagioni, delle latitudini e delle condizioni meteorologiche.

Fonte: Wikipedia


I diritti relativi ai testi, alle fotografie e ai video presenti in questo portale, ove non diversamente indicato, sono di proprietà di chi collabora con noi e degli autori stessi.

L’utilizzo di piccole parti è concesso a condizione che venga sempre citata la fonte, nome e cognome dell’autore e questo sito web. Siamo grati a coloro che ce ne daranno comunicazione.

Per informazioni o segnalazioni potete scrivere a cartabiancamedia(at)gmail.com .

domenica 13 gennaio 2019

Ho amiche


Ho amiche 
che sono dei fiori
su un lago gelato
carezze 
in un giorno distrutto
Altre
che vedono tutto
con l'occhio del male
- il sole
una macchia spaziale
io come una spina
nel cuore.
Tutte ogni giorno
ringrazio
per il variopinto
mosaico
che cresce
nel tempo
con me. 

-amiche- 

(Testo e immagine di Enea Grosso)


L'immagine del sole come una macchia è scaturita da una frase letta tantissimi anni fa e che mi è rimasta impressa: " se l'invidia potesse guardare fissamente il sole non ne vedrebbe che le macchie" (Conte di Belvèze).
Per ogni  riga di poesia si potrebbero scrivere pagine di ringraziamenti. Ogni interazione smuove i milioni di ingranaggi nella mente e nell'anima e porta  a qualcosa di nuovo e a suo modo originale perché filtrato da noi. 

sabato 12 gennaio 2019

- L'isola dentro di noi -






Hai voglia di gridare
"Mi alzo,
vi lascio
il castello
di piombo
e me ne vado via
in cerca di fortuna"
- ma dove vuoi andare
se l'isola deserta
non la trovi nemmeno
a una passo dal tuo cuore
e la luna è soltanto
un disegno
di carta. 

- l'isola deserta è dentro di noi- 

(Testo e immagine di Enea Grosso)

giovedì 10 gennaio 2019

Ti giri





Ti giri
e il mondo non c'è più
Affondi i ramponi
nel vento

lungo

leggerezze

di ghiaccio
a strapiombo
nell'aria. 

- smarrimento -

(Testo di Enea Grosso, immagini di Fabrizio Cappa Verzone)


You turn
and the world
has disappeared

You plant your rampons
in the ice

standing

along icy lightness.
(Words: Enea Grosso.
Images: Fabrizio Cappa Verzone)

Un grazie per le foto a Fabrizio Cappa Verzone, esperto montanaro biellese. 

martedì 8 gennaio 2019

Con una candela che brilla





Con una candela che brilla
lavoro con il cielo
acceso 
sopra al tavolo
e dalla montagna 
di carta
zampilla una luce
che allieta
la sera.

(Testo e immagine di Enea Grosso)






mercoledì 2 gennaio 2019

Ferma sulle rive del giorno



Ferma sulle rive
del giorno
- anatra 
che scivola
leggera
sui pensieri
e gli errori
armoniosa raggiera
nella sera 
del lago.

(Testo e immagini di Enea Grosso).



Dita




Dovrebbero insegnarci
appena nati
che le nostre dita
sono chiavi
e spalancano cieli
e disegnano mondi
che quasi non osiamo immaginare
bendati da prigioni
di carta.

(Testo e immagine di Enea Grosso)