Sarà pure vecchia, ma almeno funziona. E poi quando è stata costruita non ha di certo creato danni ambientali disastrosi per l'estrazione di litio e altri minerali, è semplice ed economica da riparare e lavorarci, i pezzi di ricambio sono pure abbastanza facili da recuperare. È stata progettata per durare (tranne che per lo sportello del vano portaoggetti), non come un elettrodomestico usa e getta come buona parte delle auto attualmente in produzione, molte delle quali elettriche o cinesi che probabilmente tra una decina di anni saranno in demolizione.
Altro che avere un'auto elettrica con una batteria al litio (che per ragioni tecniche si degrada nel tempo) integrata all'interno nella monoscocca dell'auto, rendendone così l'inevitabile sostituzione impossibile (Model Y ehm...). Fa quasi ridere che invece una BMW di quasi trent'anni ha pure una sezione sul libretto di istruzioni che spiega come riciclare l'auto a fine vita...
Però dai questo all'Unione Europea va bene, perché guidarla non inquina e va ad energia elettrica proveniente da fonti sconosciute (e probabilmente pure inquinanti), mentre sto "bidone" di BMW quando vuole ti fa delle belle fumate nere da vecchio motore diesel.
Voglio ricordare che sulla Terra l'inquinamento prodotto dalla circolazione delle auto è quasi irrilevante in confronto ad altre cause di inquinamento.
Tutto questo tralasciando il fatto che con questa 318tds e il suo motore M41 riesco a fare almeno 800 chilometri con un pieno da 62 litri di gasolio, mentre attualmente è quasi impossibile percorrere la stessa distanza spendendo meno denaro per una ricarica rapida di elettricità.
Quest'auto può piacere o venire odiata, ma almeno se tenuta con discrezione in qualche modo funzionerà sempre.
Mi sono solo limitato a descrivere in modo semplice alcuni fatti concreti, potrei andare avanti ore a parlare di questo ma non mi sembra il caso.
Il problema non sono le auto elettriche, ma il modo insostenibile in cui la politica ce le sta imponendo.
Quest'auto forse non avrà molto da offrirti, ma almeno ciò che ti offre è vero.
La BMW 318tds Touring
Davide Deusebio
I diritti relativi ai testi, alle fotografie e ai video presenti in questo portale, ove non diversamente indicato, sono di proprietà di chi collabora con noi e degli autori stessi.
L’utilizzo di piccole parti è concesso a condizione che venga SEMPRE citata la fonte, nome e cognome dell’autore e questo sito web. Siamo grati a coloro che ce ne daranno comunicazione.
Per informazioni o segnalazioni potete scrivere ad anna.arietti@gmail.com , oppure telefonare al +39 338.4910092.
Un bel pensiero
RispondiElimina