Anna Arietti: giornalista, scrittrice, soprattutto un'amica.
Era il 2016 quando, insieme ad Enea Grosso, insegnante, decise di creare un blog, quale contenitore di esperienze di viaggio, riflessioni, immagini, storie, poesie.
A distanza di quasi dieci anni, "Baffidigatto", questo il nome del sito, ha raggiunto e superato un milione di visualizzazioni. Un traguardo inaspettato per le due autrici: "L'idea è nata per valorizzare e mettere a disposizione dei lettori il materiale che abbiamo realizzato nel corso degli anni -spiega Anna-. Principalmente, si tratta di scritti che raccontano del nostro Biellese, luogo che offre spunti narrativi interessanti per la varietà che lo caratterizza. Viviamo in un territorio che, a mio avviso, regala molto sia sotto il profilo geografico, architettonico e culturale, sia per la presenza di persone con esperienze di vita di grande interesse da mettere a disposizione degli altri e che, pertanto, vale la pena raccontare. Non mancano nemmeno rivisitazioni scritte di episodi e ricordi della nostra infanzia, che accomunano chi, come noi, è nato nell'epoca in cui ci si meravigliava di ciò che la natura offre".
Mensilmente, "Baffidigatto" è visitato da circa 10mila utenti, con punte di 15mila: "Perlopiù si tratta di persone che vivono in Italia, ma inorgoglisce il fatto che molti siano americani -continua Anna-. Si tratta, con ogni probabilità, di migranti di seconda e terza generazione alla ricerca dei luoghi delle proprie origini e di racconti che riportino all'infanzia dei loro familiari prima che lasciassero il Biellese per cercare fortuna oltreoceano".
L'esperienza che le autrici vogliono regalare ai propri lettori è un momento di leggerezza e, al tempo stesso, la messa a disposizione di spunti per visitare le bellezze del territorio.
"Mi piacerebbe che i Biellesi, in primis, amassero di più e facessero di più per valorizzare questo luogo e che il turismo diventasse un'economia a supporto di quella esistente -conclude Anna-. Non a caso, i post che vanno per la maggiore sono quelli che propongono percorsi turistici alla scoperta delle meraviglie che caratterizzano il nostro luogo".
Molti dei racconti sono anche stati riprodotti sotto forma di libri. Nove al momento, quelli a firma dell'autrice Anna Arietti; il decimo, in lavorazione, sarà pubblicato nel 2026.
La scelta del nome del blog "Baffidigatto" sintetizza la natura del format; i baffi dei gatti, le "vibrisse", svolgono molteplici funzioni utili alla vita di questi quadrupedi e sono di fondamentale importanza per il loro equilibrio psico-fisico.
Questo blog vuole creare benessere; è un'immersione nelle cose belle della vita, quelle che strappano un sorriso, che fanno riflettere sul valore della semplicità, dei ricordi, delle esperienze. Un luogo in cui trovarsi e ritrovarsi attraverso i racconti delle due autrici, che hanno scelto, per pura passione, di regalare momenti di lettura ed immagini che possano distogliere dalla frenesia della quotidianità. "Baffidigatto" è la coccola che ciascuno di noi può concedersi, quando ha voglia di leggerezza. Lunga vita a "Baffidigatto".
Federica Spera,
giornalista
I diritti relativi ai testi, alle fotografie e ai video presenti in questo portale, ove non diversamente indicato, sono di proprietà di chi collabora con noi e degli autori stessi.
L’utilizzo di piccole parti è concesso a condizione che venga sempre citata la fonte, nome e cognome dell’autore e questo sito web. Siamo grati a coloro che ce ne daranno comunicazione.
Grazie , Fede, per l'articolo.
RispondiElimina